New Labor Ottica
Servizi - astigmatismo
ASTIGMATISMO - Se vi siete accorti di percepire alcuni lati di un oggetto confusi e le linee rette sembrano curve.
Vi siete accorti di percepire alcuni lati di un oggetto confusi? E le linee rette sembrano essere curve? Allora potreste essere astigmatici. Avete uno dei problemi della vista più comuni. L'astigmatismo può essere combinato con altri difetti visivi come la miopia, l'ipermetropia e la presbiopia.
 
Quali sono le cause dell'astigmatismo
L'astigmatismo è causato da un'irregolarità della cornea che presenta una curvatura asimmetrica anzichè sferica. Questa irregolarità fa sì che i raggi luminosi rifratti arrivino sulla retina in posizioni differenti anzichè focalizzare in un unico punto. L'astigmatismo congenito è individuabile sin dai primi anni di vita e subisce poche modifiche nel corso degli anni.
 
Come ci si accorge di essere astigmatici
L'astigmatico ha una visione imprecisa da vicino, come da lontano. Non percepisce nettamente i contrasti tra le linee orizzontali, verticali o oblique. Nell'astigmatismo non si riesce ad identificare più la forma di un puntino. Astigmatismo è infatti una parola che viene dal greco antico e significa "viisione senza punto".
 
Come correggere l'astigmatismo
L'astigmatismo si compensa con l'aiuto di lenti dette "toriche", le cui curve compensano quelle della cornea. Lo spessore delle lenti non è costante sulla totalità della superficie. La differenza è direttamente proporzionale al valore dell'astigmatismo. Oggi la tecnologia nel campo della correzione oftalmica ha raggiunto livelli molto elevati tanto da offrire lenti altamente performanti nel rispetto dell'estetica.