New Labor Ottica
MONTATURE occhiali da vista e sole
         
 
         
 
         
 
         
 
         
LENTI OFTALMICHE (zeiss essilor optovista)
                 
LENTI A CONTATTO E SOLUZIONI (cibavision coopervision sauflon)
Le lenti a contatto sono sempre più richieste perchè ormai rappresentano una valida alternativa agli occhiali e, soprattutto per chi fa sport, spesso sono molto più pratiche. In commercio se ne trovano diverse, ognuna con caratteristiche e/o indicazioni particolari e spesso fare una scelta giusta è particolarmente difficile, ma per questo vi consiglieremo noi. Esistono diverse tipologie di lenti a contatto:
   - Lenti a contatto morbide
   - Lenti semirigide o gas-permeabili
   - Lenti Rigide.
 
Le lenti a contatto morbide Sono le più confortevoli per l'occhio, ma possono essere causa di fenomeni di intolleranza a causa della loro superficie che assorbe (come fosse una spugna) le sostanze estranee che vi si depositano più facilmente rispetto ad altri tipi di lenti. Per questo motivo, è fondamentale un'adeguata manutenzione e il loro ricambio frequente. Per questo, infatti, si possono trovare lenti a contatto morbide "usa e getta" di tipo giornaliero, settimanale, quindicinale e mensile.
 
Le lenti a contatto semirigide o "gas permeabili" sono leggermente più flessibili rispetto a quelle rigide permettendo così una migliore diffusione dell'ossigeno nella cornea. Ma dal punto di vista igienico, sono migliori delle morbide perché non assorbono le sostanze estranee che si depositano sopra di esse. Sono consigliate se si soffre di scarsa lacrimazione dell'occhio e nei casi in cui la curvatura della cornea non è regolare (come nell'astigmatismo di grado elevato e nel cheratocono).
 
Lenti rigide Sono costituite da un materiale non flessibile, rigido, e per questa loro struttura, l'ossigeno non raggiunge la cornea e l'unico scambio con l'esterno è possibile solo per mezzo dei continui movimenti che la lente effettua sulla superficie corneale. Ormai questo tipo di lenti sono praticamente in disuso, essendo al loro posto preferite le semirigide o gas permeabili






INTEGRATORI PER IL FILM LACRIMALE